Il Circolo
![]()
LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
![]() Visite
|
![]() 8 MARZO 2011 ORE 21 FIRENZE - FESTA DELLE DONNE - da Salvatore Armando Santoro
COMUNE DI FIRENZE Presidenza del Consiglio Comunale
In occasione della festa della donna
Il Presidente del Consiglio ComunaleEugenio Giani
La Presidente della Commissione Pari Opportunità Maria Federica Giuliani
La Presidente della Commissione Pace e Diritti Umani Susanna Agostini
La Compagnia teatrale “Donne di Sabbia”
hanno il piacere di invitare la S.V. a teatro
“Donne di Sabbia” di Humberto Robles
Con la collaborazione della Comunità Messicana a Firenze
Firenze, Palazzo Vecchio – Salone dei Cinquecento
Martedì 8 marzo 2011– ore 21
Spettacolo aperto alla cittadinanza fino ad esaurimento posti. Si prega di confermare la propria presenza al numero telefonico 055/2768027 oppure all’indirizzo e-mail e.bartolini@comune.fi.it IN DIRETTA WEB -COMUNITA' SANT'EGIDIO9 - CONFRONTO CRISTIANI E MUSULMANI - da Salvatore Armando Santoro AGENDA DELLA CONVIVENZA QUARTO COLLOQUIO DI STUDIO E RIFLESSIONE IN DIRETTA VIDEO SU WEB, DALLE ORE 9 FINO AL TERMINE DEL COLLOQUIO Una visione simbolica della vita - da Francesco Galgani Su invito del nostro Presidente, pubblico volentieri alcune mie riflessioni, tratte dalla mia pagina di presentazione sul sito di poesie galgani.it
I miei amici più intimi sono il buddismo, la psicologia, lo sport, il vegetalismo e l'ayurveda.
Una visione simbolica della vita... Io sono un nodo di una rete composta di esseri viventi. Con il termine "rete" intendo una struttura particolare, assimilabile ad un "grafo" (come quello nella figura in basso) in cui ciascun nodo (che simbolicamente rappresenta un "essere vivente") è collegato a tutti gli altri nodi e in cui a ciascun collegamento è associabile un valore di intensità. Tale rete, nella sua globalità, costituisce un "tutto" che chiamo "vita". L'esistenza della rete è memorizzata dentro ciascun nodo così come il DNA delle cellule contiene la struttura dell'organismo a cui appartengono. Rispetto ad un nodo, tutto ciò che è ad esso collegato si chiama "ambiente". Ogni nodo esiste se esiste la vita (cioè la rete stessa), la rete esiste se esistono i nodi: in tal senso, vita e ambiente sono inseparabili. La rete è definita dall'insieme dei nodi e dei loro collegamenti, quindi ogni nodo è indispensabile per la rete stessa. La rete è una sola, quindi non esistono nodi isolati. Ogni nodo ha una struttura univoca (quindi non esistono due nodi uguali), ha una funzione e tale funzione è diversa da quella degli altri nodi. La rete cambia continuamente e in due istanti di tempo non è mai identica: non esistono nodi permanenti o collegamenti tra nodi che mantengono sempre lo stesso valore. Ciascun nodo e ciascun collegamento può essere modificato, cancellato o generato dalla rete stessa, che a sua volta viene modificata per opera di ciascun nodo, sulla base di un algoritmo, che chiamo "legge di funzionamento della vita", esteso su tutta la rete, non modificabile, privo di eccezioni e di errori. La rete esiste se esiste la legge, la legge esiste se esiste la rete: ne segue che l'esistenza di almeno un nodo (cioè di un essere vivente) è condizione necessaria e sufficiente per dimostrare l'esistenza della vita, dell'ambiente e della legge. Ciascun nodo, per svolgere la propria funzione, non ha bisogno di molte informazioni né sulla legge di funzionamento della vita, né sulla struttura della rete, né sulla propria funzione: la consapevolezza di questi aspetti è accessibile o preclusa a ciascun nodo a livelli diversi. La mia funzione è quella di agevolare il buon funzionamento della rete, coadiuvando e favorendo il funzionamento di altri nodi, proteggendo e rafforzando al tempo stesso la mia presenza, che sviluppo in accordo con la mia struttura interna.
CATANIA -18.2.2011 ORE 17,45 - LIBRERIA CAVALLOTTI - MASSIMO MAUGERI - da Salvatore Armando Santoro
Taranto - 4.2.2011 0re 18,45 - Dal teatro, alla musica, al cabaret - da Salvatore Armando Santoro
PRESENZA LUCANA Associazione Culturale e Socialepresenzalucana@libero.it – tel.099/7384301Ventunesimo Anno
VENERDI 4 FEBBRAIO 2011: ore 18.45 Via Veneto, 106/A - TARANTO (Italia)
TEATRO
INCONTRO CON GLI ARTISTI della Compagnia di LINO CONTE
“Dal Teatro, alla musica e al cabaret”
Introduzione di: Michele Santoro
“Quarant’anni di teatro”: Lino Conte
Nell’ambito dei “Venerdì Culturali di Presenza Lucana” torna la cartella “Teatro” con la presenza di Lino Conte che, terminato un ciclo di attività teatrale, di quarant’anni, con la Compagnia “I Fliaci” si rimette in gioco creando un nuovo gruppo di artisti e proponendo incontri teatrali, musicali e di cabaret. E’ una formula questa già provata nel periodo estivo, con ottimo successo. Sarà proprio la compagnia ad andare in scena al Teatro di Padre Turoldo il 12 (alle ore 21.00) e il 13 (alle ore 19.30) Febbraio con un nuovo spettacolo musicale, di sicuro effetto, dal titolo “Dall’Operetta a…Napoli”. La Compagnia nasce nel 1974 con il nome di gruppo cabarettistico “I Poveri”. Nelle rappresentazioni di piazza gli attori fondatori scoprono la vocazione per il teatro e, per rispetto alle tradizioni Magno - greche della città di Taranto, creano la “Compagnia Teatrale i Fliàci” che si afferma con la presentazione di esilaranti commedie, la maggior parte scritte da Lino Conte. Si comunica che il tesseramento all’associazione culturale Presenza Lucana, è aperto. Gli interessati possono telefonare per informazioni ai numeri: 099/7384301 o 338.4945141. INGRESSO LIBERO | Sostieni il Circolo
ISCRIZIONI AL CIRCOLO
|