Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

10-11 Marzo 2012 - A Napoli incontro tra gli amici dei siti di scrittura - da Salvatore Armando Santoro

INCONTRO TRA GLI AMICI DEI SITI DI SCRITTURA A NAPOLI IL 10-11 MARZO 2012

L'AMICO FRASER DI TERNI, UN POETA CHE PUBBLICA SUL PORTALE www.goccedipoesia.it, ORGANIZZA UN WEEKEND POETICO-TURISTICO TRA GLI AMICI CHE PUBBLICANO SUI PORTALI DI POESIA.

CHI AVESSE BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI SI RIVOLGA DIRETTAMENTE ALL'ORGANIZZATORE CHE E' DANILO MAR DI RIETI EMAIL: danilomar1@virgilio.it 

PERTANTO, NON RIVOLGETEVI AL CIRCOLO PERCHE' NON SAREI IN GRADO DI FORNIRVI ALTRE INFORMAZIONI OLTRE QUELLE RIPORTATE NEL PROGRAMMA CHE TRASCRIVO PER INTERO, E CHE TROVO COME UNA BELLA INIZIATIVA DI UN INCONTRO POETICO FRA AMICI CHE FACCIA CONOSCERE ANCHE CUCINA ED ALCUNI QUARTIERI SUGGESTIVI DI NAPOLI.

CORDIALI SALUTI

Salvatore Armando Santoro - Webmaster

 

NAPOLI 10-11 Marzo 2012

GRAND HOTEL EUROPA

Corso Meridionale, 14

“DIAMO VOLTO ALLE PAROLE”

Incontro fra gli amici dei siti di scrittura

 

PROGRAMMA

10 marzo 2012

Ore 10.00 – 15.00
Arrivo dei convenuti presso il Grand Hotel Europa sito in Corso Meridionale, 14

Ore 11.00 – 13.00*
*Per chi arriverà il giorno 9 o il mattino presto del giorno 10, è prevista una passeggiata fino in Via San Gregorio Armeno, la via degli artigiani del presepe e visiteremo qualche bottega. Ci accompagnerà DeborahMora con tutta la sua simpatia.

Ore 13.00 – 14.00
Brunch libero

Ore 16.00 – 20.00
Convegno
- mio saluto ai partecipanti;
- lettura del testo “Il Frecciator Cortese”;
- relazione di Lino Lista in merito alla polemica del “Frecciator”;
- lettura di poesie in lingua napoletana;
- lettura di poesie in lingua italiana;
- spazio racconti brevi;
- qualche canzone (qui ci pensa don Antonio Covino);
- spazio aperto per chi vuole intervenire con proposte e suggerimenti;
- un pensiero dei nuovi partecipanti;
- intervento di Stefano Cona;
- qualche sorpresa è sempre dietro l’angolo…

Ore 20.30 – 00.00

Cena

Menù:
antipasto: bruschette assortite;
primo piatto: orecchiette alla moda dello chef con
carciofi e melanzane;
secondo: arista dai maiale aromatizzata al serpollo e foglie d’alloro;
contorno: insalata verde;
patate al forno;
Dolce: sfogliatelle napoletane;
vino: della casa;
Acqua: liscia e gassata;
Caffè
Costo: 30.00 euro

11 marzo 2012

Ore 07.00 – 09.00
Colazione in Hotel

Ore 09.00 – 09.30
A Piazza Dante ci aspetta Antonio Covino

Ore 09.30 – 13.00
Sarà Antonio Covino che ci accompagnerà nella passeggiata a Spaccanapoli! La Napoli di Eduardo!

Ma cosè Spaccanapoli?
E’ la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, tagliando in linea retta la città di Napoli. Quest’arteria ha origini antichissime: è infatti uno dei tre decumani (quello più vicino al mare) in cui i romani, basandosi sulla costruzione greca, organizzarono la città. Passeggiando per Spaccanapoli sembra che il tempo rallenti e acceleri assieme ai vostri passi, portandovi per mano lungo la millenaria storia della città. Qui non ci sono solo i palazzi antichi, le chiese, ma anche le leggende e gli inconfondibili odori della cucina napoletana. Non stupitevi di nulla: lungo il percorso di Spaccanapoli potrete incontrare splendide chiese e famiglie che vivono nei bassi, artisti-artigiani e abusivi che vendono di tutto. Da un po’ di anni piccoli hotel e bed and breakfast sono sorti lungo il percorso, permettendo ai turisti di vivere Napoli proprio come fanno i napoletani. Spaccanapoli è un budello stretto, in cui napoletani, turisti e motorini convivono, non molto pacificamente. Ma non c’è un luogo della città che potrà raccontarvi meglio l’anima di Napoli, la sua essenza che qui si svela senza trucchi. Spaccanapoli non è una cartolina turistica: è Napoli.
Nel corso della passeggiata visiteremo il
“Cristo Velato”: ci spiegherà tutto Lino Lista

Ore 13.00 – 15.00
Potevamo venire a Napoli e non rendere gli onori del caso a “colei” che ha contribuito a far conoscere la città, figlia della sirena Partenope, al mondo? Certo che no! Ed allora – per chi vuole – pranzo in pizzeria da….SORBILLO!!!!!

Pizzeria storica di Napoli e considerata la grande affluenza di avventori, sono a chiedervi – nel momento della vostra adesione - oltre alla scelta del menù (carne o pesce) per la cena del 10 marzo - se parteciperete al pranzo da SORBILLO. I prezzi variano dai 7.00 ai 10.00 euro.
Un viaggio alla scoperta di sapori di fragranze del territorio, la pizza come espressione e valorizzazione prima di concetti e poi di certificata qualità nel piatto. Una meta obbligata.
La confusione che regna all’interna è più che eloquente: Gino Sorbillo è il re della pizze di Napoli. Specifichiamo Gino perché ci sono altre due pizzerie Sorbillo nello stesso isolato, tutte appartenenti alla stessa famiglia composta da ben 21 pizzaioli! Le pizze gigantesche, cotte a puntino nel forno a legna.
Alcune pizze.
Pizza “Tretre” con sugo di pomodorini di Corbara e gli stessi a pezzi, Provolone del Monaco di “Ruocco” a crudo, prosciutto di Luciano di Meo della Masseria dei Trianelli, olio extravergine di Giovanna Voria dell’Agriturismo Corbella a Cicerale nel Parco Nazionale del Cilento .
Pizza “UnicamenteTua” con sugo di Pomodorini Tigrati Neri e interi, ricotta di pecora di Moiano (Agerola) a crudo, foglie di basilico a crudo intere, olio extra vergine di Emilio Conti di Vallo della Lucania a crudo.
Pizza “FormaggioCampano” con ricotta di bufala, ricotta infornata (quella scura), cacioricotta di capra Cilentano di “Arenaro”, conciato Romano di Manuel Lombardi grattugiato, olio extra vergine Conti a crudo.
Pizza “Carolina” con pomodorini del Piennolo cotti della ditta Iorio provenienti da Ercolano, pomodoro San Marzano Dop secco tagliato a julienne e messo a crudo, olio extravergine Dop “Le Tore” della penisola sorrentina di Maria Provenza, basilico.
Pizza “O’ Calzone” metà bianca e metà rossa con ricotta di bufala del Caseificio Costanzo (Lusciano), provola di bufala, salame “Napoli”, sugo di pomodorini del Vesuvio (per metà pizza) di “Inserbo”, pepe nero, basilico, olio extravergine del “Molino Della Signora” Dop.
Pizza “Tricolore” con base di pesto di basilico (mandorle tostate, 2 formaggi, pinoli e pepe nero), olio extravergine di Ortice, bufala del Casolare e pomodorini messi a crudo.
Ore 15.00 - 16.00
Saluti e baci. Sciogliete le righe!

Come aderire
Per aderire all’iniziativa potete darmi conferma con un messaggio pubblico o privato specificando quanti siete – se portate amici o parenti, mogli, mariti o compagni: non ci può fare che piacere! Ditemi anche se partecipate al pranzo a base di pizza da Sorbillo.

Per prenotare l’hotel
Camera singola 63.00
Camera doppia 68.00

Inviare una e-mail a info@grandhoteleuropa.com o un fax al numero 081.5518787 con gli estremi della Carta di Credito (nome, numero, scadenza) e scrivendo che partecipate all’evento “Diamo volto alle parole”.
IMPORTANTE:
Se potete, prenotate entro il 21 febbraio che è la deadline. Dopo tale data non verranno garantite le camere. Ed è bello invece essere tutti insieme. 
Per chi non è in possesso di Carta di Credito telefoni allo 081. 267511 vi verranno fornite le coordinate per versare un acconto. Fate riferimento sempre a “Diamo volto alle parole”.


Per chi arriva in treno: arrivati a Napoli Centrale seguite
l’indicazione uscita Corso Meridionale, troverete il Grand Hotel
Europa a 100 metri.

Per raggiungere – l’11 marzo – Piazza Dante, prendere la metropolitana LINEA2 all’interno della stazione di Napoli Centrale. C’è la fermata Piazza Dante.

Ho preferito trovare una struttura che ci permettesse di svolgere tutto nel suo interno: ritrovo, convegno e cena, perché ritengo sia più comodo. Almeno per me


 


Roberto Malini:Il poeta saudita Hamza Kashgari rischia il patibolo per una composizione poetica - da Salvatore Armando Santoro

Il poeta saudita Hamza Kashgari rischia il patibolo per una composizione poetica

di Roberto Malini*

Milano, 11 febbraio 2012. Hamza Kashgari, 23enne poeta saudita, è stato colpito da una fatwa nel suo paese per aver diffuso attraverso Twitter la seguente poesia, dedicata al profeta Maometto e giudicata blasfema dalle autorità religiose del suo paese:


Nel giorno del tuo compleanno, dico che ho amato
il tuo essere ribelle, dico che mi hai ispirato
e che non amo l'aura divina intorno a te. Non ti adorerò.


Nel giorno del tuo compleanno, ti vedo in ogni posto
e dico che amo una parte di te, ne odio un'altra
e ce n'è una che non capisco.

Nel giorno del tuo compleanno, non mi prostro davanti a te,
non bacio la tua mano, ma la stringo, come si fa fra pari
e ti sorrido, se mi sorridi. Ti parlo come a un amico, null'altro.


Quale "nemico di Dio" ora il giovane rischia la condanna a morte. La sentenza capitale, per decapitazione, è chiesta a gran voce da 30 mila tweet e dagli oltre 10 mila iscritti alla pagina Facebook "Il popolo saudita chiede l'esecuzione di Hamza Kashgari". L'indirizzo del poeta è stato dato in pasto ai suoi persecutori, attraverso YouTube.   

 Kashgari, temendo per la propria vita, ha lasciato l'Arabia Saudita lunedì scorso, con il progetto di chiedere asilo in Nuova Zelanda. Le autorità malesi, tuttavia, l'hanno arrestato al suo arrivo allo scalo di Kuala Lumpur e adesso il poeta rischia di essere deportato in patria, dove lo attendono il carcere, un processo dall'esito scontato e - molto probabilmente - il patibolo.

 

* Roberto Malini e cofondatore dell'Associazione umanitaria EveryOneGroup


(foto di Hamza Kashgari)


Firenze . Teatro L'Affratellamento - In viaggio con la poesia (C - da Salvatore Armando Santoro

In viaggio con la Poesia

 

 

gennaio- maggio 2012

ciclo di incontri

a cura di Caterina Trombetti

 

martedÌ 31 gennaio 2012 - ore 17.30

S. R. L' AFFRATELLAMENTO di Ricorboli

via Giampaolo Orsini, 73 – Firenze

"FLORILEGIO E MOVIMENTI LIRICI”

della poetessa Caterina Trombetti e del pittore curdo Fuad

 

La pittura di Fuad e la voce di Caterina Trombetti

si mescoleranno fra immagini e poesia

 

Date dei prossimi incontri

il 4° martedì del mese – ore 17.30:

 

28 febbraio - Omaggio a Mario Luzi

27 marzo - Voci poetiche dal mondo

24 aprile – Incontro con la poesia di

Franco Manescalchi, Roberto Mosi, Gennaro Oriolo

29 maggio – Incontro con la poesia di

Mariella Bettarini, Maria Grazia Maramotti, Roberta Degl'Innocenti

 

 

 

 

 

 

Società Ricreativa L’Affratellamento di Ricorboli

Via Giampaolo Orsini, 73 - Firenze tel. 055 6814309

e-mail: info@affratellamento.it

www.affratellamento.it


AIUTIAMO UN PICCOLO EDITORE A NON CHIUDERE LA SUA ATTIVITA' - da Salvatore Armando Santoro

Cari amici,

non è mia abitudine sponsorizzare gli editori perchè altrimenti dovrei farlo con tanti altri amici che conosco e che potrebbero chiedermi un identico favore.

Abbiamo già in passato sponsorizzato "Il Foglio Letterario" di Piombino per via dell'amicizia che mi lega all'editore ed anche all'amico Maffìi Giulio, che vi collabora e che fa anche parte della Giuria del nostro Bando Letterario Città di Montieri. Quindi è stata una sponsorizzazione dovuta.

Ma adesso devo proprio segnalarvi l'amico Santoro Pietro, editore pugliese, anche lui, però, collaboratore e sponsor del nostro Bando Letterario, che sta attraversando davvero un momento non facile.

Non fatevi confondere dal cognome: non vi è nessun legame di parentela con questo editore ma semplicemente una buona amicizia ed il fatto che opera nella stessa città dove è nato mio padre.

Adesso Pietro ha bisogno di commesse e dal momento che io e diversi altri amici abbiamio già pubblicato con lui dei volumi di poesie (e nel 2011 anche il Calendario dei Poeti del Circolo Luzi) possiamo garantire sulla sua correttezza di editore e sulle sue capacità professionali.

Pertanto, invito tutti gli amici che hanno intenzione di pubblicare qualche raccolta di poesie o qualche romanzo (o altri lavori editoriali di qualunque tipo) di richiedere un preventivo in quanto sono certo  che i prezzi saranno senz'altro concorrenziali tenendo presente che la EditSantoro non si serve di altri professionisti per stampare le proprie pubblicazioni ma opera in proprio ed utilizzando il sistema della stampa digitale è nelle condizioni di stampare anche un quantitativo limitato di copie, potendo nel tempo ristamparne di nuove. Per cui, tutti coloro che hanno un sogno nel cassetto di pubblicare il loro primo libro potrebbero approfittare dell'occasione per farlo, dal momento che poi la casa editrice diffonde online sul proprio portale (www.editsantoro.it) le opere da lei prodotte.

Dimostreremo in questo modo di essere vicini a quei tanti piccoli editori che davvero in questo periodo hanno serie difficoltà di sopravvivenza e che stanno per essere soffocati anche dalla crisi che sta sottraendo sempre più pesantemente risorse alla cultura.

Santoro Pietro, organizza anche ogni anno a Galatina, città ricca di cultura a 20 km da Lecce (patria del Barocco), una manifestazione letteraria in occasione della giornata della Festa della Donna curando la pubblicazione di una antologia di liriche riservate esclusivamente alle donne che saranno poi inviate anche alle maggiore biblioteche italiane. Quindi tutte le donne che riceveranno la presente potranno rivolgersi all'editore (editsantoro@libero.it) per avere informazioni per l'eventuale loro partecipazione.

Mi scuso per l'uso improprio della newsletter e con l'occasione porgo a tutti un cordiale saluto e ricordo che il 31 Marzo 2012 è l'ultimo giorno utile per partecipare al 6° Bando Letterario Europeo di Poesia e Narrativa Città di Montieri.

Salvatore Armando Santoro - Webmaster


 

 


TERZO CONCORSO POETICO GOCCEDIPOESIA - da Salvatore Armando Santoro

QUARTO INCONTRO NAZIONALE AUTORI GOCCEDIPOESIA - TERZO CONCORSO POETICO GOCCEDIPOESIA

Per questo quarto incontro, goccedipopesia si sposta in Romagna, località Rimini

RIMINI:  Rimini non è però solo un luogo di villeggiatura della Riviera romagnola, ma anche una città di livello storico-culturale non indifferente (anche se quest'aspetto viene solitamente posto in secondo piano rispetto a quello più famoso di capitale della vita notturna e mondana). Fondata infatti dai romani nel 268 a.C., per tutto il periodo della loro dominazione è stata un fondamentale nodo di comunicazione fra il nord e il sud della penisola, e sul suo suolo gli imperatori romani eressero monumenti quali l'Arco d'Augusto, il Ponte di Tiberio e l'Anfiteatro, mentre durante il primo Rinascimento, sotto i Malatesta, la sua corte è stata una delle più vivaci dell'epoca, ospitando artisti del calibro di Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Roberto Valturio, Matteo de' Pasti e producendo opere quali il Tempio Malatestiano. Nell''800 è stata poi una delle città più attive sul fronte rivoluzionario, ospitando molti dei moti volti all'unificazione, mentre durante la Seconda guerra mondiale la città fu teatro di duri scontri e aspri bombardamenti, ma anche di una fiera resistenza partigiana, che gli tributò l'onore di una medaglia d'oro al valore civile.

L’hotel che ci ospita  è l’Hotel Patrizia

L'Eccellenza in Prima linea sul Mare

Vantando tra i suoi servizi un ristorante vista mare e la connessione Wi-Fi gratuita, questo hotel sorge sul lungomare di Rimini e regala vedute spettacolari. Giardino, Piscina, Parcheggio
Centro vacanze & Congressi

Viale Regina Elena, 84 Rimini 47900
Tel. 0541380607 Fax. 0541386251


€. 75,00 x persona al giorno in pensione completa bevande e caffè inclusi

€. 26,00 per eventuale pasto extra bevande e caffè inclusi

Le offerte includono:

Sala congressi
Ricca prima colazione continentale a buffet dolce e salata fino a tarda mattinata
Cena e Pranzo con scelta di Quattro menù, buffet di verdure cotte e crude di stagione
Parcheggio privato recintato e video sorvegliato non Custodito
Biciclette (anche con seggiolini) per piacevoli passeggiate sul mare e nell'entroterra
Sky Channel


per ulteriori notizie e visione dell’hotel e delle camere visitate il link

it.hotels.com/ho280957/hotel-patrizia-re...-italia/#description

PER PRENOTARE

Telefonare direttamente all'hotel Patrizia e dire che siete utenti di goccedipoesia

In concomitanza con questo evento viene indetto il

TERZO CONCORSO POETICO GOCCEDIPOESIA

- Si partecipa con un massimo di tre poesie inedite, mai presentate o premiate in altro concorso letterario. Il tema è libero.

- HAIKU - Si partecipa con un massimo di tre COMPONIMENTI inediti, mai presentati o premiati in altro concorso letterario.

le poesie devono essere inviate via email a:

Redazione@goccedipoesia.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Entro e non oltre il 30 aprile 2012

Il concorso non prevede una quota di partecipazione

 

Giuria e valutazione delle opere

La valutazione delle opere verrà effettuata da una Commissione composta da 3 membri esterni dall’Amministrazione. La giuria, composta da persone qualificate ed impegnate nel campo della letteratura e delle arti, valuterà a suo insindacabile giudizio le opere secondo criteri di correttezza linguistica, originalità e musicalità. Le opere saranno valutate in forma anonima.
 

Vi presento la Giuria del Terzo concorso poetico goccedipoesia

BREVI NOTE BIOGRAFICHE

Santoro Salvatore Armando, laureato in Scienze politico-sociali presso l'Università di Torino, è nato a Reggio Calabria da padre salentino e madre reggina ed alterna la sua presenza tra la Valle d'Aosta, dove risiede, e la Puglia e la Toscana dove abitualmente abita.

Ex dirigente sindacale Cisl, ex Presidente del Movimento Federalista Europeo, corrispondente per la Valle d’Aosta per diversi anni di “Conquiste del Lavoro” é stato redattore dei giornali regionali d’informazione della sua organizzazione sindacale.

Dopo essere andato in pensione, si è dedicato esclusivamente all'approfondimento della letteratura italiana ed alla organizzazione di eventi culturali.

Le sue poesie ed i suoi racconti, che scrive da giovanissima età, sono stati pubblicati in diversi periodici locali e riviste nazionali, sono stati premiati in moltissimi Bandi Letterari nazionali ed internazionali e sono presenti in molte antologie letterarie.

Il 27 Aprile 2007, è stato coinvolto dai dirigenti dell'Istituto Alberghiero di Castrovillari nella fase conclusiva del progetto legalità e contro la violenza gestito dalla scuola.

Ha pubblicato due volumi di poesie. Il primo, “La sabbia negli occhi”, nel 2006, ed il secondo , “Ad Occhi chiusi – Poesie d'amore”, nel 2010. Al momento ha in corso di stampa un nuovo volume di poesie, rigorosamente in rima che comprende una raccolta di sonetti, ballate, madrigali e sestine, ed uno di racconti.

Nel 2005 ha costituito a Boccheggiano (GR), il Circolo Culturale “Mario Luzi”, di cui è Presidente. Contemporaneamente ha organizzato il Premio Letterario Europeo di Poesia e Narrativa Città di Montieri patrocinato da tutte le istituzioni regionali e dalla Rappresentanza italiana della Comunità Europea nel 2008 e, nel 2006, 2008 e 2009 anche dal Presidente della Repubblica.

E' componente di Giuria di diversi Bandi Letterari Nazionali ed Internazionali.

 

Giulio Maffii è autore, critico letterario, dirige la collana di Poesia Contemporanea e Plaquette per le Edizioni Il Foglio. Tiene un laboratorio di poesia per ragazzi,fiorentino di origine, ha all'attivo svariate pubblicazioni. Collabora con varie riviste letterarie anche online. E' laureato in psicopedagogia e in Lettere moderne ind.arte musica e spettacolo Conosce quattro lingue e svolge opera di traduzione che è un altro modo di fare poesia. E' uno degli organizzatori italiani del festival mondiale Palabra en el mundo. Nel 2011 ha vinto il premio letterario Sandro Penna.

Maria Carmen Lama è nata in provincia di Messina il 20.11.’49. Vissuta a Capo d’Orlando fino all’età di vent’anni, nel 1970 si è trasferita per lavoro a Milano, dove si è laureata in Filosofia, e dal ’77 vive in provincia di Lecco.

Ha svolto attività di insegnamento e poi di Dirigente scolastica in Istituti comprensivi e al Liceo Artistico lecchese.

Ha tenuto corsi di formazione per docenti e genitori e ha pubblicato articoli di carattere pedagogico e culturale su riviste professionali per docenti e dirigenti, con gli editori Maggioli, Fabbri, Edizioni Didattiche Gulliver.

Ha prevalenti interessi letterari e in ambito filosofico e psicologico. Scrive recensioni, che pubblica su diversi siti web, relative a testi di vario genere, a romanzi coinvolgenti a livello emotivo e a libri di poesie. Scrive anche poesie e ama approfondire la conoscenza delle produzioni poetiche dei grandi del passato.

Premi:

Il Concorso assegnerà, per ogni Sezione, tre Targhe, per il primo, il secondo e il terzo classificato di ogni sezione.

. Altri premi, a tutti i partecipanti  verrà consegnata una medaglia ricordo dell’incontro

Premiazione:

La premiazione avrà luogo presso l’hotel Patrizia durante il quarto incontro nazionale del sito goccedipoesia alle ore 18,00 di sabato 26 maggio 2012.

COME ARRIVARE ALL'HOTE PATRIZIA

TELEFONATE DIRETTAMENTE ALL’HOTEL

VI  DARANNO TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER RAGGIUNGERE LA DESTINAZIONE, VIA TRENO, AEREO O AUTOSTRADE.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI contattare

redazione@goccedipoesia.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

07731533058 / 3476411446 (ore serali)

pietro.chiabra@email.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Pietro Chiabra


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su